PaperNova Design
  • Blog
  • About Me
  • Contact
  • Privacy Policy

Coupon per San Valentino

12/2/2016

0 Commenti

 
Ciao a tutti!
​Eccomi con nuovo progetto per Scrapbooking facile!
​Dato che San Valentino si avvicina, ho pensato di realizzare per il mio ragazzo qualcosa di diverso dalla solita scatolina di cioccolatini e mi sono buttata sulla realizzazione di un libretto con coupon personalizzati da staccare e utilizzare. L'idea è venuta da Pinterest, dove ho visto questi coupon realizzati in tantissimi modi (in America vanno tantissimo); io ho pensato di realizzarlo partendo dalla scritta che ho creato per Scrapbooking facile "AMORE", che potete ordinare anche voi sul nuovo shop.
​La realizzazione è molto semplice, quindi anche voi siete ancora in tempo per poterlo fare.
​Per prima cosa ho creato i coupon su Photoshop, dividendo un foglio A4 con le misure delle varie pagine dei coupon, in un foglio ci sono stati 4 coupon, ognuno misura 7x17,5 cm. Poi ho cercato un font che avesse i codici a barra e li ho inseriti in ogni coupon. Successivamente ho pensato al "valore" del coupon, alcuni li ho lasciati in bianco in modo che potessero essere compilati a piacere da lui, mentre in altri ho scritto ad esempio "coupon valido per un dolce fatto in casa" oppure "coupon valido per una cena con menù a scelta".
​Per ogni coupon con il proprio valore ho cercato di fare una decorazione che ci stesse bene; in quello del dolce a piacere ho inserito una torta, realizzata con le fustelle Marianne Design, mentre in quello per la cena con menù a scelta ho scritto "una romantica cena" utilizzando un alfabeto della Marianne Design e uno della MFT.
​Tutto il libretto è tenuto insieme da un dorsino fatto con cartoncino ondulato rosso e legato con uno spago. Sulla copertina ho inserito la scritta AMORE realizzata con il laser e un paio di cuoricini in gomma crepla glitterata rossa.
​Ora vi mostro tutte le foto!!
Immagine
Spero che il progetto vi sia piaciuto, è davvero molto semplice da fare e potete sbizzarrirvi nell'inventare tanti tipi di coupon!
​Vi ricordo che la scritta AMORE e tante altre bellissime decorazioni fatte da me e dal Team di Scrapbooking facile, sono ordinabili sullo shop!
A presto con un nuovo progetto!!
Alessandra
0 Commenti

1° Challenge Hobbyland Fantasia & Cretaività: San Valentino

15/2/2015

10 Commenti

 
Ciao a tutti!! 
Anche se San Valentino è appena passato, parteciperò al 1° Challenge di Hobbyland Fantasia & Creatività con questa creazione romanticosa, realizzata proprio ieri per il mio ragazzo che è golosissimo di cioccolato, ma che non riesce a fermarsi, per cui ho voluto contenere la tentazione con due piccoli cioccolati :D 
La scatolina che ho creato è davvero molto semplice, si tratta infatti di una Mini Explosion Box! 
Non ho voluto usare i classici colori rosso/bianco/nero di San Valentino, mi annoiano un po' ! Così ho voluto sperimentare con nuovi colori e fantasie! 
Ecco la mia creazione :)
Immagine
Ecco invece una foto dell'interno. Come potete vedere in due delle 4 "facce" della scatolina ho voluto inserire due foto di me col mio ragazzo :)  Mentre la frase che potete leggere nel cuore vuol dire "perché significhi molto per me"
Via mostro un paio di particolari dell'interno della scatolina...
Immagine
I materiali che ho utilizzato per questa creazione sono: 
  • Bazzill Tattered Rose Distress della collezione di Tim Holtz & Ranger-Distress
  • La carta fantasia a fiori è della Dovercraft
  • Per i cuori interni la fustella Bigz Classic Icons della Sizzix linea Brenda Walton num. 658343 e la maschera Embossing Efco Creative Emotion.
  • Per il cuore grande esterno e la freccia la fustella Thinlits Sizzix  num. 658826
  • Per i cuori piccoli di lato nel coperchio un mini punch; e un punch anche peri i cuori piccoli con bordo frastagliato
  • Il timbro interno con la scritta "because you mean so much to me" è della My Favorite Things; mentre il timbro esterno con la scritta "for you" è della Avery Elle.
Con questa creazione partecipo, come già detto, al   1° Challenge Hobbyland Fantasia & Cretaività: San Valentino

Spero che vi sia piaciuta la mia idea per San Valentino!
A presto!
Alessandra
10 Commenti

Pubblicato il mio primo tutorial - Cestino fai da te per san valentino

25/1/2015

1 Commento

 
Immagine
Ciao a tutti!!!
Sono troooooooooooppo contenta!!! :D Il mio primo tutorial è stato pubblicato su un sito!!
Vi ricordate la votazione alle scatoline per San Valentino? Beh ha vinto il cestino porta cioccolatini!
Dato che Marina, la bravissima responsabile del sito Creazioni in Fimo, mi ha offerto la possibilità di collaborare con lei, ho deciso che avrei pubblicato il tutorial anche sul suo sito. Devo ringraziarla tantissimo, è una persona speciale. Molto simpatica, disponibile, seria e competente, sempre presente per chiarire ogni mio dubbio e metterci d'accordo su come realizzare bene questo tutorial. Sono davvero molto contenta di averla conosciuta e spero di collaborare in futuro di nuovo con lei e sul suo bel sito.
Non vi spaventate per la quantità di passaggi o la lunghezza delle spiegazioni, ho cercato di essere il più precisa possibile nel descrivervi il procedimento e nel fotografare ogni passaggio, quindi è un po' lungo! 
Vi assicuro che alla fine è veramente semplice da realizzare, dopo il primo che farete gli altri saranno una passeggiata!
Spero vi piaccia, eccolo qua!!!

I materiali di cui necessitate per realizzarlo sono:
  • un foglio che misura 18 cm x 18 cm (almeno 220 di grammatura)
  • un foglio che misura 16,5 x 16,5 cm (180/200 di grammatura)
  • un foglio con fantasia San Valentino a vostro piacere (160 di grammatura)
  • righello
  • matita e gomma
  • colla e nastro biadesivo
  • forbici o taglierina
  • bulino embossing (potete usare quelli per le decorazioni nail art)
  • cubetti adesivi spessorati (si trovano nelle cartolerie e nei negozi di Belle Arti)
  • fustelle* (se si è in possesso della macchina Big Shot Sizzix) *facoltativo

Procedimento per realizzare il cestino fai da te per San Valentino
Prendete il foglio che misura 18 cm x 18 cm e segnate con la matita e il righello delle linee a 6 cm e 12 cm, ruotate il foglio e fate la stessa operazione sull’altro lato. Avrete così il foglio diviso in 9 quadrati che misurano rispettivamente 6 cm x 6 cm. Questa sarà la base del nostro cestino fai da te per San Valentino (vedi foto n.1). Seguendo le linee tracciate prendete il righello e col bulino tracciate le pieghe (vedi foto n.2), successivamente piegate il foglio verso l’interno. Se non disponete di un bulino, potete aiutarvi a piegare il foglio col righello. Tagliate con le forbici, o se preferite con la taglierina, il lato interno dei quadrati  come indicato dalle frecce (vedi foto n.3). Arrotondate gli angoli con le forbici, o se ne siete in possesso, con un punch per angoli (vedi foto n.4).

Prendete il foglio che misura 16,5 cm x 16,5 cm e ritagliate 8 quadrati che misurano rispettivamente 5,5 cm x 5,5 cm (probabilmente vi avanzerà un quadrato che potrete decidere di utilizzare sul fondo del cestino, ovvero nel quadrato centrale) (vedi foto n.5). Arrotondate gli angoli solo su un lato dei quadrati (nel mio caso rossi), mentre in quelli che andranno sui lati centrali non arrotondateli. (vedi foto n.6). Girate il foglio che fa da base al cestino e incollate tutti i rettangoli rossi, cercando di centrarli perfettamente in modo da lasciare un piccolo bordo tutto intorno (vedi foto n.7). Prendete il foglio con la fantasia che avete scelto e ritagliate 6 quadrati che misurano rispettivamente 5,2 cm x 5,2 cm. (vedi foto n.8).
Arrotondate gli angoli come avete fatto precedentemente, ricordandovi sempre di non arrotondare quelli che andranno sui lati centrali. (vedi foto n.9). Incollate tutti i rettangoli con la fantasia,  cercando di centrarli perfettamente in modo da lasciare un piccolo bordo. Fate attenzione al verso in cui incollate la fantasia, in modo che quando chiuderete il cestino la carta non risulti al contrario. (vedi foto n.10). Girate il foglio verso l’interno e applicate il nastro biadesivo sugli angoli interni, non andate fino in fondo altrimenti quando chiuderete il cestino il nastro si vedrà (vedi foto n.11).Togliete la pellicola del nastro biadesivo e incollate gli angoli dei quadrati esattamente al centro, senza sovrapporli l’uno sull’altro. Fate la stessa operazione sull’altro lato del cestino (vedi foto n.12).
Per realizzare il manico del nostro cestino fai da te, avremmo bisogno di due strisce di carta, una del colore della base del cestino (nel mio caso grigia) che misura 20,5 cm x 2 cm, l’altra della fantasia che abbiamo utilizzato, che misura 20,5 cm x 1,5 cm (vedi foto n.13). Incollate la striscia fantasia sopra l’altra, cercando sempre di centrarla per lasciare un piccolo bordo (vedi foto n.14). Attaccate un’estremità del manico al centro del cestino e l’altra estremità sull’altro lato (vedi foto n.15).
Proseguiamo con la decorazione che coprirà l’attacco del manico al cestino. Per eseguire questo passaggio è necessario l’uso delle fustelle, pertanto è inevitabile possedere una macchina da taglio come la Big Shot. Chi non disponesse di questa macchina, può fare un cerchio col compasso e successivamente disegnare (o stampare) un cuore che ritaglierà e attaccherà sul cerchio. Se siete in possesso della macchina Big Shot, seguite i seguenti  passaggi. Abbiamo bisogno di una fustella a forma di cerchio smerlato (circle scalloped), di un cerchio normale e di un cuore. Poi di cubetti adesivi spessorati e di colla. Fustelliamo tutte le forme, due cerchi normali con la fantasia, due smerlati e due con i cuori (vedi foto n.16).
Incolliamo il cerchio normale con la fantasia su quello smerlato. Successivamente mettiamo i cubetti adesivi dietro al cerchio col cuore e attacchiamolo sopra quello fantasia cercando di essere precisi. (vedi foto n.17 e n.18) Applichiamo la decorazione esattamente al centro del cestino cercando di coprire bene l’attacco del manico. Eseguiamo anche sull’altro lato (vedi foto n.19).
Il nostro cestino fai da te per San Valentino è completato e pronto per essere regalato!!
Immagine
Ecco qua il tutorial terminato! Spero sia tutto chiaro, potete scrivere nei commenti per avere chiarimenti se qualche passaggio non vi riesce. Detto questo se volete andare a leggerlo anche sul sito Creazioni in Fimo cliccate su TUTORIAL
 Sono sicura che troverete interessanti anche molti altri articoli pubblicati su questo sito :) quindi andate a dare una sbirciatina :D
Non sarà l'ultimo tutorial, quindi continuate a seguirmi!
A presto!
Alessandra
1 Commento

    Immagine

    Author

    Ciao! Mi chiamo Alessandra e ho 33 anni. Vivo in Sardegna,
    in provincia di Cagliari,
    con la mia famiglia.
    Sono un'appassionata di handmade e dal 2013 ho scoperto la passione per lo Scrapbooking.


    Seguimi su Facebook
    Seguimi su Instagram


    Categories

    Tutto
    Block-Notes
    Calendario Avvento
    Cardmaking
    Cucito Creativo Feltro
    DIY Home Decor
    Epifania
    Feste A Tema
    Gessetti Profumati
    Halloween
    Layout
    Matrimonio
    Meeting
    Mini Album
    Mixed Media
    Natale
    Packaging
    Pasqua
    Pocket Letter
    San Valentino
    Tags
    Tutorial


    Archives

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


    Immagine

    Negozio consigliato

    Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Blog
  • About Me
  • Contact
  • Privacy Policy